top of page

La Festa della Villa: la fine dell'estate

Quest'anno si tiene una settimana in ritardo rispetto al solito, da Venerdì 6 Settembre a Martedì 10, sempre in Via San Bernardo 10 a Cassano Magnago, e per me ha segna la fine dell'estate intesa come periodo di ferie e svago: le serate iniziano a farsi più fresche, i bambini tornano a scuola e gli adulti sono ormai al lavoro da un po'.

Ho deciso che questo fosse il post giusto per dare inizio alla sezione Sagre e Feste, perchè questa ricorrenza ha un valore aggiunto per me. Innanzi tutto si tiene nel mio rione natale, ed ogni anno mi ricorda com'era felice la mia vita di bimba spensierata, che negli ultimi pomeriggi di svago prima di tornare a scuola, giocava a fare la ballerina sul palco appena montato per la serata danzante, dai nonnini del rione. Mi vengono in mente lo stand della pesca di San Patrizio, in cui per qualche anno ho prestato servizio. Il salto dell'oca, che se sei bambino vinci comunque un succo di frutta, ed il palo della cuccagna, che solo gli adulti possono fare e che ti tiene col fiato sospeso fino a che qualcuno non arriva in cima e vince.

Adesso il clima è un po' cambiato. La festa perde un po' di tradizione svolgendosi non più all'interno dello storico cortile, ma nella via esterna e nella piazzetta davanti alla chiesa. Il palo della cuccagna viene salito solo da sportivi professionisti e le varie orchestre suonano anche musica contemporaneo oltre al liscio. Comunque sia Il cibo è sempre buonissimo, merito delle donne del paese e della loro passione, e il clima è quello familiare di una volta, per cui la maggior parte dei partecipanti si conosce e rinnova l'abitudine di trovarsi qui per fare quattro chiacchiere, raccontarsi l'estate passata, farsi una ballata a ritmo di valzer, liscio e balli di gruppo, tutto accompagnato da buon cibo.

Allora non c'è altro da fare che... farci un giro!!

Qui sotto il calendario della festa




Comentarios


bottom of page