top of page

I 5 eventi da non perdere nel week-end del 30 Novembre- 1 Dicembre



Il week-end venturo sarà pieno di eventi da non perdere, l'unico rammarico è che sono concentrati in due giorni e quindi si dovrà fare una scelta, anche se, vedrete, molti saranno riproposti anche nel week-end successivo. Ecco qui i miei preferiti:


1) 2000 LIBRI A GALLARATE (VA)


Manifestazione che compie vent'anni, ha come protagonisti i libri e vede una serie di conferenze con autori più o meno famosi, che si tengono presso diversi luoghi di cultura a Gallarate, quali il MA.GA o il Teatro Condominio. Sul sito trovate l'elenco completo delle manifestazioni: https://www.duemilalibri.it/

Mentre sulla pagina facebook ci sono i report, in tempo reale, dei vari incontri ed il giorno prima, viene pubblicato il programma per il giorno successivo:



2) ARTIGIANO IN FIERA- RHO FIERA MILANO

INGRESSO GRATUITO.

ORARI: TUTTI I GIORNI 10-22.30



Pronti a cimentarvi nel giro del mondo in 9 giorni? Allora non potete perdervi l'artigiano in fiera!! Questo week-end è quello di inaugurazione, ma avrete tempo fino al 08/12 per frci un giro. Questo evento si ripete ogni anno e porta migliaia di persona in fiera a Rho e offre la possibilità di acquistare oggetti di artigianato unici presso gli stand, ma anche di assistere a eventi quali sfilate di moda, performance musicali e provare il meglio della ristorazione internazionale. Vi consiglio di visitare il sito internet che è molto ben fatto e intuitivo:

Quest'anno, inoltre, mi sembra che si punti maggiormente sull'interazione con il consumatore, grazie all'app scaricabile che in tempo reale vi guida all'interno dei padiglioni e vi illustra gli eventi in programma, ed allo shop on line dove è possibile acquistare ciò che vi piace comodamente da casa.

La mappa degli stand è già scaricabile dal sito.


3) ASPETTA IL NATALE AL MONASTERO DI TORBA



Situato in Via Stazione, 21040 Torba VA, grazie al FAI, questo inverno ha un ricco calendario di eventi, tutti molto interessanti e degni di nota. Qui di seguito l'elenco delle giornate che fanno parte dell'evento "Aspetta il Natale al Monastero di Torba", che ogni fine settimana propone dei laboratori diversi a cura di esperti nel settore e la degustazione di eccellenze tipiche del territorio:

SABATO 30 NOVEMBRE 10.30 – Un presepe dipinto Speciale visita guidata tra Castelseprio e Torba | a cura di Archeologistics | prenotazione obbligatoria 11.30 – degustazione di Dolce Varese e miele di Torba 14.15 – visita guidata 14.30 – Naturalmente Natale Laboratorio per bambini dai 5 ai 9 anni | a cura di Archeologistics | prenotazione obbligatoria 15.15 – visita guidata 16.00 – degustazione di Dolce Varese e miele di Torba 16.15 – visita guidata DOMENICA 1 DICEMBRE 10.30 – Un presepe dipinto Speciale visita guidata tra Castelseprio e Torba | a cura di Archeologistics | prenotazione obbligatoria 11.00 – dimostrazione a cura di Ruben Ferrara, artigiano presepista 11.30 – Come nasce un panettone? Attività per adulti | a cura di Pasticceria Le Millevoglie | prenotazione obbligatoria 12.00 – degustazione di panettone e vin brulé 14.15 – visita guidata 14.30 – Naturalmente Natale Laboratorio per bambini dai 5 ai 9 anni | a cura di Archeologistics | prenotazione obbligatoria 14.30 - Biscotti di Natale Laboratorio per bambini dai 5 ai 9 anni | a cura di Pasticceria Le Millevoglie | prenotazione obbligatoria 15.00 – dimostrazione a cura di Ruben Ferrara, artigiano presepista 15.15 – visita guidata 16.00 – degustazione di panettone e vin brulé 16.15 – visita guidata SABATO 7 DICEMBRE 10.30 – Un presepe dipinto Speciale visita guidata tra Castelseprio e Torba | a cura di Archeologistics | prenotazione obbligatoria 11.30 – degustazione di grappe a cura della Distilleria Rossi d'Angera 14.15 – visita guidata 14.30 – Racconti sotto l’albero Laboratorio per bambini dai 5 ai 9 anni | prenotazione obbligatoria 15.00 – degustazione di grappe a cura della Distilleria Rossi d'Angera 15.15 – visita guidata 16.00 – degustazione di Dolce Varese e miele di Torba 16.15 – visita guidata DOMENICA 8 DICEMBRE 10.30 – Un presepe dipinto Speciale visita guidata tra Castelseprio e Torba | a cura di Archeologistics | prenotazione obbligatoria 11.00 – Segnaposto naturali per la tavola di Natale Laboratorio per adulti | a cura di GaiaDì | prenotazione obbligatoria 11.30 – degustazione di grappe a cura della Distilleria Rossi d'Angera 12.00 – degustazione di panettone e vin brulé 14.15 – visita guidata 14.30 – Decorazioni per l’albero Laboratorio per mamme o papà con bambini dai 6 anni | a cura di GaiaDì | prenotazione obbligatoria 15.00 – degustazione di grappe a cura della Distilleria Rossi d'Angera 15.15 – visita guidata 16.00 – degustazione di panettone e vin brulé 16.15 – visita guidata

Per approfondimenti sul programma e i dettagli dei laboratori visita il sito www.aspettailnataleconilfai.it

COSTI biglietto comprensivo di ingresso, visita guidata e degustazione: iscritti FAI e residenti Gornate Olona: 4€ ridotto (6-18 anni): 5€ intero: 10€ famiglia (2 adulti + 2 bambini): 25€

Laboratori a pagamento e con prenotazione obbligatoria a faitorba@fondoambiente.it - 0331 820301.

INFO E PRENOTAZIONI Laboratori e visite guidate speciali su prenotazione, fino ad esaurimento posti: faitorba@fondambiente.it - 0331 820301


Tutto ciò lo potete trovare sulla pagina Facebook dell'associazione, a cui vi invito a lasciare il vostro Mi Piace, per rimanere sempre informati sui vari eventi in programma: https://www.facebook.com/events/545837352881767/


4) MANIFATTURE APERTE 2019- MILANO



Nei giorni di venerdì 29 e sabato 30 Novembre, a Milano e dintorni, si terrà l'evento Manifatture Aperte, dove i protagonisti della manifattura, dell'artigianato e della fabbricazione digitale, apriranno le porte ai consumatori, mostrando, tramite un ricco programma di visite, dimostrazioni e workshop, i loro segreti, la loro azienda e il loro modo di lavorare. Questo è un evento molto interessante per tutti coloro che amano conoscere i metodi di realizzazione degli oggetti, che hanno curiosità verso qualche arte o mestiere e a cui piacerebbe cimentarsi in prima persona nella realizzazione di qualche oggetto hand made. Le manifatture che partecipano a questo evento sono davvero molte e appartengono alle aree più disparate. Qui di seguito il link per poter scegliere quella che fa per voi: https://www.manifattureaperte.it/

Le visite guidate e le dimostrazioni sono gratuite ma, talvolta c'è bisogno della prenotazione. Per quanto riguarda gli workshop, ce ne sono alcuni gratuiti ed altri a pagamento, sempre sotto prenotazione.


5) VARESE XMAS VILLAGE

DATE: 30/11-01/12, 7/12-08/12, 14/12-15-12, 1/12- 22/12, 23/12- 24/12, 05/01- 06/01

LUOGO: Piazza San Giuseppe, P.zza Giovine Italia, Via Donizetti

ORARI: 10-20



A partire dal 30/11 e fino al 06/01/2020 il centro di Varese si trasformerà in un festoso villaggio di Natale, con le sue casettine in legno riccamente decorate, che ospiteranno il mercatino dell'artigianato e gastronomico, la pista di pattinaggio sul ghiaccio, i giochi per bambini, le luminarie che coloreranno la città e la corsa dei Babbi Natale in bicicletta. Questo evento ha come obbiettivo il rilancio della città di Varese, e devo dire che siamo sulla buona strada.


Queste le mie proposte per il prossimo week-end e quello a venire. Ora non vi resta che scegliere la vostra preferita e andare a farci un giro ;)

Comments


bottom of page