El Primero: un bel viaggio in Uruguay, all'interno del padiglione dell'Expo 2015
- mafattiungiro
- 14 ott 2019
- Tempo di lettura: 2 min
El Primero, ristorante uruguaiano, si trova ad Origgio in via Saronnino 3. http://www.elprimero.it/

Mi è stato consigliato da mio cugino, che oltre ad essere un consulente assicurativo con la C maiuscola è anche un gran intenditore di cibo, e infatti non si è smentito. Il ristorante si trova all'interno del padiglione dell'Uruguay, presente all'expo di Milano nel 2015. Come potrete immaginare, è impossibile non notarlo subito, vista la struttura particolare ed imponente, ma al contrario di quanto si possa pensare, all'interno il locale non è grandissimo, è tutto su un piano e a far da padrone, in centro alla sala, si ammira un enorme camino, dove il fuoco brucia alto e produce la brace sulla quale vengono cotte, tutto intorno, la carne e le verdure. Non bisogna credere che l'aria sia piena di fuliggine e fumo, al contrario, il locale è ben pulito, riscaldato e non c'è la minima traccia di odore di cucinato.
Detto questo, la parte migliore, ovviamente, è il cibo ed il rapporto qualità prezzo. Il menù non è ampissimo, troviamo una pagina per gli antipasti che si aggirano intorno ai 9 euro, la pagina dei contorni, quella dei piatti tipici e poi quella della carne. Noi siamo andati appositamente per la carne, perchè adoriamo il sapore della brace, e siamo rimasti pienamente soddisfatti. Il personale è qualificato e alle nostre domande sui vari tagli di carne, ci ha saputo rispondere prontamente, consigliandoci al meglio, secondo i nostri gusti. Inoltre è possibile scegliere tra ben 4 tipi di cottura, per cui è impossibile non esserne soddisfatti. Noi abbiamo preso il Churrasco de Vacìo, bistecca di fiocco, magrissima che si scioglieva in bocca, e ci è arrivata su un piatto con patate, sempre alla brace e un olio aromatizzato. Questa portata costava 22 euro, ma contando che la carne era tra i 240/260 grammi, come del resto tutti i tagli presenti nel menù, direi che non è per niente male. Inoltre abbiamo aggiunto delle verdure di stagione grigliate, che erano molto saporite e cotte al punto giusto.

L'unico piatto a costare davvero molto era la grigliata mista per minimo due persone. Inizialmente mi è sembrato un'esagerazione, ma poi, quando l'ho vista arrivare, mi sono ricreduta. Non è la solita grigliata composta da assaggi di carne, ma bensì comprendeva tutti i tagli presenti nel menù, nella stessa grammatura dei piatti singoli, per cui ogni pezzo di carne era intorno ai 240/260 gr. Anche i vini devono essere d'eccellenza e tenuti a vista in una saletta con pareti di vetro.
In conclusione, mi è piaciuta molto l'idea di portare la cucina Uruguaiana in Italia,

consentendoci di conoscerla nei suoi piatti tipici e di assaporarne la carne. Ho apprezzato che il ristornate sia stato posto all'interno del particolare padiglione presente all'expo, mostrando così una grande attenzione per l'ambiente, dando una seconda vita a questa struttura. All'interno la sala è calda e accogliente, consiglio solo di prenotare perchè non molto ampia.
Mio cugino Matteo lo consiglia a chi ama la carne alla brace ma non vuole spendere cifre esorbitanti, come spesso capita.
Noi abbiamo detto la nostra, ora non vi resta che ANDARE A FARCI UN GIRO :)
Comments