top of page

Vineria Sa di Tappo: ottimo vino ad un passo dal centro di Gallarate

Giovedì sera sono stata per la prima volta, presso la Vineria sa di Tappo in via Postporta 11 a Gallarate.



L'ingresso è posto sotto l'arco di mattoni che dalla strada si affaccia all'intero di un piccolo cortiletto. Il locale mostra il suo interno attraverso le ampie vetrate che danno sulla stretta via a senso unico che da piazza Garibaldi porta fuori dal centro. All'interno il locale è piccolo ma rustico ed accogliente.

Noi siamo arrivati alle 19.45, avendo prenotato, e l'unico tavolo rimasto era il nostro. Appena

varcato l'ingresso sulla sinistra, si trova il bancone che

si estende per la quasi totalità della sala, alle sue spalle gli scaffali sono pieni di bottiglie, e i paralumi delle lampade sono originali, costituiti da scatole. Opposto alla porta di ingresso, si trova un arco che porta in un'altra saletta molto rustica dove pareti e soffitti sono costituiti da mattoni a vista, come le vecchie cantine. I tavoli sono un po' addossati tra loro e sono fatti di diversi materiali per lo più legno e ferro battuto. L'aperitivo non è ricchissimo, è formato da due prime freddi, uno caldo, salatini vari, focaccia, affettati e dei piatti che vengono serviti a rotazione, tipo patate schiacciate e insalata russa.

Ma a far da padrone qui è il vino. Sulla carta ne potrete trovare moltissimi, suddivisi in sezioni

ed acquistabili sia in bottiglia che in calice, anche se quelli al bicchiere sono molti meno. Anche i calici sono adeguati al tipo di vino servito: molto grossi per quello rosso, così da poter fare da decander, e più piccoli per il bianco. Meno fortuna avrà chi è astemio e sta accompagnando qualcuno che beve. Sulla carta non ci sono analcolici, bisogna richiederli al cameriere e fidarsi del barman. Nel complesso il posto è molto piacevole, caldo e accogliente. Si riesce a chiacchierare e i camerieri sono sempre attenti a riempire nuovamente i bicchieri vuoti. Inoltre l'aperitivo ha un giusto prezzo secondo me, in due prendendo un analcolico e un bicchiere di vino abbiamo speso 15.00 euro.


Detto questo non resta che andare a farci un giro.

Comments


bottom of page